Gli originali sono collocati in 2
buste di ASP8
 
 
            Scritti originali politici, dati di
pubblicazione da verificare (Trascrizione degli incipit)
 
-        
I provvedimenti presi venerdì scorso…Popolo
del Veneto, luglio 1955
 
-        
Il problema della stampa…Bulletin
International de la Jeunesse Catholique, maggio 1953
 
-        
Esiste anche un altro Voltaire, cui certo
l’A. non potrebbe assomigliarsi con tanto facile….
Man
 
-        
Negli ultimi 50 anni l’affermazione del
potere politico a Venezia in rapporto con lo sviluppo industriale…. (1973/1974)  man
 
-        
Questa città è come le altre sul terreno
dei problemi civili, ha le stesse tensioni, attese, bisogni, è diversa
strutturalmente…. Man
 
-        
Non è per caso che questo bollettino si
occupa questa volta di problemi caratteristicamente
            sociali e politici….Bulletin
International de la Jeunesse Catholique, luglio 1953
 
-        
Quali sono le forze, e quali gli
atteggiamenti operanti …. Il Popolo? 1953 ?
 
-        
Weltanschauung della stampa quotidiana. Certo,  l’onesto pensionato che legge ogni giorno…. Il
Popolo? Il Popolo del Veneto? 1953-54?
 
-        
Intervista (argomento: formazione della nuova sinistra,
seminario e convegno di Rimini)
 
-        
Questa 25° Biennale non ha avuto ne
continua ad avere vita facile…. 1956              man
 
-        
Tanto peggio. L’infortunio del ritratto di
Stalin toccato al grande Ricasso…. Il Popolo
 
-        
Dalle colonne dell’organo comunista,
Pietro Zveteremich ha cercato di delineare in funzione difensiva ….   Il Popolo
 
-        
Di tanto in tanto, le questioni sull’arte
e sulla letteratura nell’Urss riappaiono nei giornali di tutto il mondo….
Il Popolo
 
-        
Le forze di rinnovamento del partito
vanno al Congresso divise….  Per
il Congresso di Napoli della DC.   Il
Popolo del Veneto ?
 
-        
Stalin allo Specchio. Non conosciamo Stalin e
possiamo sbagliare…. Per il concorso nazionale della Gioventù. Giornalismo.
1953. Vinto il II° Premio Nazionale
 
-        
Dire che con un convegno nazionale gli
universitari di ispirazione cristiana…. Il Popolo? 1954 o 1955
 
-        
Per occuparci seriamente di questo
libretto, dal titolo “Polemiche intorno ai problemi del primo Risorgimento e
della Democrazia Cristiana”….  Recensione a Pietro Malvestiti, Il Popolo? Il
Popolo del Veneto?
 
-        
Non possiamo, nell’approfittare
dell’ospitalità delle colonne di “Impegno Giovanile”, e nell’intento di…. Impegno
Giovanile, 1953?
 
-        
Ricordo il garibaldino “Prete”, 31 agosto 1944.
 
-        
2 giugno 1931: il Fascismo scioglie la G.I.A.C.
Perché tutto questo non avvenga più, in «Gioventù» ……, p.6
 
-        
La vasta attesa che si è formata attorno
al XII congresso del PCI…. Paese Sera, pubblicato 6/02/1969 ?
 
-        
Cari amici. Tentare di svolgere ora, a commento
e integrazione della vostra iniziativa….
5 novembre 1966
 
-        
E’ certo che al fondo della crisi del
campo sono malattie vecchie e note…. Astrolabio?
 
-        
Egregio direttore.
La nota su “Perennità del socialismo” dedicatami da Enrico Paresce….
Risorgimento
 
-        
Appunti sulle tesi del dibattito politico. I
Criterio fondamentale: superamento delle prospettive e delle valutazioni
parziali…. 
 
-        
E’ noto ai nostri lettori come, fin dal
suo primo apparire, avemmo occasione di esprimere…
 
-        
Taccuino Veneziano. Carnevale? Non sembra
vivere in questo spirito la stagione veneziana uggiosa di piogge….
 
-        
L’ILSES (Istituto Lombardo per gli Studi
Economici e Sociali) è uno degli esempi….
Nota in ultima pagina
“mai finito” inedito?
 
-        
Fra le affermazioni congressuali
napoletane dell’on. Moro….
 
-        
Un tempo, non tanto lontano, una crisi di
governo, avesse o non avesse….
 
-        
Dopo il maggio francese, l’agosto
cecoslovacco è venuto a offrire ulteriori materiali di meditazione ….
 
-        
L’istituzione di una dialettica globale
fra “l’affermazione di un metodo liberale in campo cattolico”….
 
-        
Dossier, forse, articoli Popolo del Veneto 1956?
    
 
 
 
      -    
Numero unico a cura delle “Sinistre di Base. La D.C. per lo sviluppo democratico del paese
Rinnovamento democratico- La destra in Italia pp.10-11? (Nota ultima pag.) 1 agosto 1956
 
-        
Non v’è dubbio per me, come per quelle “sinistre di
base” della Democrazia…. Il Ponte
 
-        
Il giallo postcongressuale, che nemmeno l’esito
positivo dell’elezione ….  Politica
 
-        
Una certa sera, e precisamente quella di martedì 16 ottobre….. Politica
 
-        
Dopo quasi
un decennio di direzione centrista della politica italiana…. 1956
 
-        
La politica
centrista è stata in merito al problema dello sviluppo democratico… 1956
 
-        
A questo punto
la cosiddetta apertura a sinistra entrava…. 
 
-        
Quando il
centrismo di Alcide de Gasperi cominciò a mostrare la  coda….
 
-        
Risposta al
questionario: “Inchiesta sull’Italia”.  
Esprit
 
-        
Una nuova
spietata critica condotta dall’on. Nenni al sistema sovietico….
 
-        
Non credo
che il dibattito aperto da “Risorgimento” su “Dieci anni di socialismo in
Italia…. 25/06/57
 
-        
Le “sinistre  di base” della Democrazia Cristiana si
prepararono al Congresso….
 
-        
Abbiamo assistito
nelle ultime settimane ad eventi tali….
 
-        
Che l’on.Nenni si
trovi in non trascurabili difficoltà politiche….
 
-        
Le ultime parole
che scrissi prima di abbandonare la direzione de “Il Popolo del Veneto”…
 
      -    Avviandosi alla
conclusione del suo sensazionale rapporto 
…. Politica, post 20/10/1956
 
-        
I fatti sono quelli
ormai noti  a tutti, e le notizie al
riguardo sono state…. 
 
-        
Or è un mese, scrissi su
queste colonne che la crisi esisteva….
 
-        
Il mensile bibliografico
e di cultura “leggere” diretto da Gino Montesanto,….
 
-        
Alla diffusa psicologia
del Pronostico elettorale che è divenuta fattogenerale….
 
-        
Che si debba guardare al
gabinetto Fanfani con occhi nuovi, hanno fatto….
 
-        
Cari amici, bisogna
chiudere, possibilmente con un soffio di speranza, questo triste 1957….
 
-        
 La sinistra dossettiana scomparve nella
Democrazia Cristiana nel 1951….
 
-        
Cari amici, Nella sua
replica alla Camera, poco prima del voto di sfiducia, l’on. Fanfani….
 
-        
Dichiarazioni al
Gazzettino. Nell’arco di pochi
giorni, il Piano Regolatore Generale di Venezia….